Descrizione
Coltura idroponica
Molte persone vorrebbero sperimentare l’idroponica. I rendimenti sono spesso più elevati che per la coltivazione in terra o in altri mezzi. Inoltre, il ciclo è spesso più breve a causa dell’apporto diretto di sostanze nutritive. Tuttavia, molti lo considerano troppo tecnico e troppo ambizioso per il dilettante. Inoltre, l’idroponica è spesso considerata non biologica perché si possono usare solo fertilizzanti minerali.
Questo libro riccamente illustrato da William Texier, fondatore di General Hydroponics Europe, spiega le basi dell’idroponica in modo facile da capire. Con l’introduzione della “bioponica” in futuro, Texier permette anche al coltivatore biologico impegnato di passare all’idroponica.
Insomma, un must per tutti i coltivatori, siano essi principianti o esperti. Dalla consulenza di base per i principianti alle installazioni ad alta tecnologia. Una guida completa che raccoglie tutto ciò che si è sempre voluto sapere sull’arte dell’idroponica. Questa nuova edizione è completata da un capitolo sulle tendenze attuali e risponderà a tutte le vostre domande sull’agricoltura urbana, i muri verdi e la bioponia.